-
Articoli recenti
Categorie
- A l'era parej by E. (2)
- Animali fantastici by nonna E. & co. (13)
- Animali inventati by J. & D. (7)
- Architetturarredo by Mt e G. (6)
- Auguri (11)
- Dettagli by G. (11)
- Foto by D. (1)
- Foto by J. (5)
- Foto by mt (4)
- Giocando…….by J. & D. (3)
- Giochi da non dimenticare by E. (21)
- I mestieri e i lavori di una volta by E. (18)
- Lavori by D. (4)
- Lavori by E. (9)
- Lavori by J. (3)
- Lavori by nonna E. & co. (11)
- Libri by D. & J. & mamma Mt (2)
- libro (1)
- Oggetti (2)
- Oggetti by G. (1)
- Ospiti (5)
- Ricette (4)
- Ritratti in terracotta by E. (4)
- Uncategorized (1)
Libri by J. & mamma Mt
Archivi
- April 2020 (2)
- April 2019 (1)
- March 2019 (1)
- February 2019 (1)
- January 2019 (1)
- February 2018 (1)
- January 2018 (3)
- February 2017 (1)
- January 2017 (2)
- November 2016 (1)
- October 2016 (1)
- September 2016 (1)
- February 2016 (2)
- January 2016 (1)
- December 2015 (1)
- October 2015 (1)
- September 2015 (2)
- March 2015 (1)
- January 2015 (1)
- December 2014 (2)
- November 2014 (1)
- September 2014 (1)
- August 2014 (1)
- July 2014 (1)
- June 2014 (1)
- May 2014 (1)
- April 2014 (2)
- March 2014 (2)
- February 2014 (2)
- January 2014 (3)
- December 2013 (1)
- November 2013 (2)
- October 2013 (3)
- September 2013 (1)
- June 2013 (1)
- May 2013 (3)
- March 2013 (3)
- February 2013 (1)
- January 2013 (2)
- December 2012 (1)
- October 2012 (2)
- September 2012 (1)
- July 2012 (1)
- June 2012 (2)
- May 2012 (2)
- April 2012 (4)
- March 2012 (3)
- February 2012 (3)
- January 2012 (5)
- December 2011 (1)
- November 2011 (2)
- October 2011 (4)
- September 2011 (3)
- August 2011 (4)
- July 2011 (3)
- June 2011 (6)
- May 2011 (9)
- April 2011 (8)
- March 2011 (23)
Commenti recenti
Cerca nel sito
Monthly Archives: April 2011
Il bucato con la cenere: la lessia
2004 – Il bucato con la cenere: la lessia - Tempera all’uovo su MDF
Fare il bucato con la cenere, cioè la lessia, era un lavoro impegnativo; io l’ho visto fare solo una volta da magna T.: nel cortile c’era un grosso mastello di metallo dentro il quale veniva sistemata la biancheria da lavare e sopra c’era uno strato di cenere setacciata. Nel mastello veniva versata l’acqua calda che filtrando attraverso la cenere portava via lo sporco dai panni. L’ acqua sporca usciva da un rubinetto situato nella parte bassa del mastello che veniva riempito con altra acqua pulita e così via.
Ritratti di una famiglia
Le biglie
2000 – Il circuito delle biglie - Terracotta policroma
Tutti gli anni papà faveca portare nel cortile un mucchio di sabbia perchè potessimo giocare. Con quella sabbia costruivamo splendidi circuiti delle biglie, anzi per le ‘birille’ che allora erano di terracotta.
Nel mondo dei giochi di plastica, le biglie di vetro sono degli oggetti ancora preziosi, bellissimi e fuori dal tempo……..
Puzzole
………e pensare che qualcuno aveva tentato di tagliare via la puzza della puzzola……...
……….una puzzola senza puzza che puzzola sarebbe……….
2010 – Un piccolo di puzzola ritrova la sua mammma – by D. – Carta, pennarelli, cartoncino
….basta ritagliare e mettere su uno sfondo colorato per valorizzare anche un disegno molto semplice…….
Quanti orologi?
giocando con vetri e specchi………….
Papero Tigre
I paperi tigre sono creature molto rare, molto prodi e molto preziose………