-
Articoli recenti
Categorie
- A l'era parej by E. (2)
- Animali fantastici by nonna E. & co. (13)
- Animali inventati by J. & D. (7)
- Architetturarredo by Mt e G. (6)
- Auguri (11)
- Dettagli by G. (11)
- Foto by D. (1)
- Foto by J. (5)
- Foto by mt (4)
- Giocando…….by J. & D. (3)
- Giochi da non dimenticare by E. (21)
- I mestieri e i lavori di una volta by E. (18)
- Lavori by D. (4)
- Lavori by E. (9)
- Lavori by J. (3)
- Lavori by nonna E. & co. (11)
- Libri by D. & J. & mamma Mt (2)
- libro (1)
- Oggetti (2)
- Oggetti by G. (1)
- Ospiti (5)
- Ricette (4)
- Ritratti in terracotta by E. (4)
- Uncategorized (1)
Libri by J. & mamma Mt
Archivi
- April 2020 (2)
- April 2019 (1)
- March 2019 (1)
- February 2019 (1)
- January 2019 (1)
- February 2018 (1)
- January 2018 (3)
- February 2017 (1)
- January 2017 (2)
- November 2016 (1)
- October 2016 (1)
- September 2016 (1)
- February 2016 (2)
- January 2016 (1)
- December 2015 (1)
- October 2015 (1)
- September 2015 (2)
- March 2015 (1)
- January 2015 (1)
- December 2014 (2)
- November 2014 (1)
- September 2014 (1)
- August 2014 (1)
- July 2014 (1)
- June 2014 (1)
- May 2014 (1)
- April 2014 (2)
- March 2014 (2)
- February 2014 (2)
- January 2014 (3)
- December 2013 (1)
- November 2013 (2)
- October 2013 (3)
- September 2013 (1)
- June 2013 (1)
- May 2013 (3)
- March 2013 (3)
- February 2013 (1)
- January 2013 (2)
- December 2012 (1)
- October 2012 (2)
- September 2012 (1)
- July 2012 (1)
- June 2012 (2)
- May 2012 (2)
- April 2012 (4)
- March 2012 (3)
- February 2012 (3)
- January 2012 (5)
- December 2011 (1)
- November 2011 (2)
- October 2011 (4)
- September 2011 (3)
- August 2011 (4)
- July 2011 (3)
- June 2011 (6)
- May 2011 (9)
- April 2011 (8)
- March 2011 (23)
Commenti recenti
Cerca nel sito
Tag Archives: tornado
Il Tornado Spostaspaziotempo
Libro – by Gli alunni della VB - 2015.
Quest’anno J. ha finito la Scuola Elementare. Abbiamo pubblicato questo libro scritto e illustrato da tutti gli alunni della V B da regalare alle Maestre e che rimarrà un bellissimo ricordo per tutti i compagni.
E’ la storia di un giovane alieno che trasporta i suoi amici dentro situazioni storiche, mitologiche, appartenenti a racconti, cartoni animati, fumetti e film con il “Tornado Spostaspaziotempo”. Ogni bambino ha scritto e illustrato un capitolo, che corrisponde a una diversa situazione spazio-temporale.
E’ stato molto interessante curarsi della Redazione e interagire con i giovani Autori, con l’aiuto di due bravissime Viceredattrici che si sono occupate di coordinare il lavoro dei loro compagni a scuola.
Il libro è stato così progettato e organizzato:
a) brainstorming: alcuni compagni hanno scritto su un foglio enorme tutte le idee che venivano in mente per il viaggio nella storia, reso possibile grazie al potere di un alieno.
b) indice provvisorio con parole chiave: I protagonisti sono stati provvisoriamente chiamati X, Y e Z, l’alieno “K” e il meccanismo per cambiare situazione spazio-temporale è stato indicato come “ZAC”. Una parora chiave, introdotta in qualche modo alla fine di ogni capitolo, doveva servire a introdurre il capitolo successivo.
c) scelta dei capitoli e indice definitivo con parole chiave: ogni bambino ha scelto il suo capitolo, talvolta modificando gli argomenti proposti (incontro ai giardini + coordinamento in classe delle Viceredattrici)
d) raccolta idee: è stato chiesto ai bambini di descrivere uno dei tre protagonisti, di disegnare l’alieno e di inventare il meccanismo per spostarsi nel tempo e nello spazio. Le Viceredattrici hanno raccolto i bigliettini con i disegni e le descrizioni.
e) sorteggio dei bigliettini: è stato così possibile dare un nome e caratterizzare i protagonisti ed è stato inventato il Tornado Spostaspaziotempo.
f) stesura del primo capitolo: dopo il sorteggio e durante una cena di Redazione, è stato scritto il primo capitolo, con tutti gli elementi necessari a proseguire la storia. Grazie alle parole chiave scelte per introdurre il capitolo successivo, ogni capitolo poteva essere scritto indipendentemente dagli altri e il lavoro di tutti gli Autori poteva iniziare contemporaneamente.
g) raccolta di scritti e immagini: i capitoli sono stati scritti con grande autonomia e libertà creativa dagli Autori. La Redazione ha proposto agli Autori alcuni piccoli aggiustamenti funzionali alla coerenza della storia complessiva e soltanto in qualche caso ha dato una mano alla stesura dei testi. Alcuni Autori hanno preferito delle immagini di repertorio ai disegni.
h) conclusione e titolo definitivo: durante una cena di Redazione, sono state concordati la conclusione della storia e il titolo.
i) impaginazione: composizione di testi e immagini.
l) dedica, presentazione degli Autori con le foto, indice capitoli con Autori
m) immagine di copertina: è stata ottenuta utilizzando le immagini prodotte o scelte dagli autori
n) pubblicazione: tramite lulu.com
Tanti genitori hanno partecipato incoraggiando i propri filgi, digitalizzando i testi e facendo le scansioni dei disegni, scrivendo la dedica, suggerendo idee, raccogliendo i fondi necessari alla pubblicazione, preparando le torte per le Cene di Redazione.
Gli Autori hanno partecipato con grande entusiasmo e sono stati molto soddisfatti e orgogliosi del proprio lavoro.
Le Maestre hanno gradito tantissimo il regalo, che è riuscito a rimanere una sorpresa fino alla fine.
Io mi sono molto divertita.