Coronavirus

20220515_184935_resized
20220515_184955_resized
20220515_185000_resized_1
20220515_185026_resized_2

CORONAVIRUS (2021) By E.
Legni, sasso, cartapesta, creta

Per combattere il Cor(o)navirus
c’è chi si arrampica sulle corna del Caprone
e guarda avanti verso il futuro per cercare soluzioni,
chi guarda indietro per sfruttare le esperienze del passato,
chi, rassegnato e privo di idee,
dorme e aspetta che passi.

Via Crucis

2001 – VIA CRUCIS – Chiesa parrocchiale di San Grato, frazione Bausone, Moriondo Torinese, Torino
Terracotta
by E.

I.     Gesù è condannato a morte
II.    Gesù è caricato della croce
III.   Gesù cade per la prima volta
IV:   Gesù incontra sua Madre
V.    Gesù è aiutato a portare la croce da Simone di Cirene
VI.   Veronica asciuga il volto di Gesù
VII.  Gesù cade per la seconda volta
VIII. Gesù incontra le pie donne
IX.   Gesù cade per la terza volta
X.   Gesù è spogliato delle vesti
XI:   Gesù è inchiodato sulla croce
XII.  Gesù muore in croce
XIII: Gesù è deposto dalla croce
XIV. Il corpo di Gesù è deposto nel sepolcro

I bozzetti di questo lavoro erano nati partecipando al concorso per la realizzazione delle stazioni della Via Crucis per le strade di Matera. I disegni spediti non sono mai stati restituiti. Guardando le fotocopie degli originali  e sapendo che la chiesa del Cimitero di Moriondo era stata spogliata di tutti gli arredi sacri, ho deciso di realizzare questi basso rilievi in terracotta. La Via Crucis è rimasta sotto il mio letto per tanti anni aspettando la fine dei restauri, fino a quando mi è stato proposto dal parroco di Moriondo di collocarla invece nella chiesa del Bausone. Quando li ho visti installati ho avuto la sensazione che avessero trovato finalmente il loro posto.