-
Articoli recenti
Categorie
- A l'era parej by E. (2)
- Animali fantastici by nonna E. & co. (13)
- Animali inventati by J. & D. (7)
- Architetturarredo by Mt e G. (6)
- Auguri (11)
- Dettagli by G. (11)
- Foto by D. (1)
- Foto by J. (5)
- Foto by mt (4)
- Giocando…….by J. & D. (3)
- Giochi da non dimenticare by E. (21)
- I mestieri e i lavori di una volta by E. (18)
- Lavori by D. (4)
- Lavori by E. (9)
- Lavori by J. (3)
- Lavori by nonna E. & co. (11)
- Libri by D. & J. & mamma Mt (2)
- libro (1)
- Oggetti (2)
- Oggetti by G. (1)
- Ospiti (5)
- Ricette (4)
- Ritratti in terracotta by E. (4)
- Uncategorized (1)
Libri by J. & mamma Mt
Archivi
- April 2020 (2)
- April 2019 (1)
- March 2019 (1)
- February 2019 (1)
- January 2019 (1)
- February 2018 (1)
- January 2018 (3)
- February 2017 (1)
- January 2017 (2)
- November 2016 (1)
- October 2016 (1)
- September 2016 (1)
- February 2016 (2)
- January 2016 (1)
- December 2015 (1)
- October 2015 (1)
- September 2015 (2)
- March 2015 (1)
- January 2015 (1)
- December 2014 (2)
- November 2014 (1)
- September 2014 (1)
- August 2014 (1)
- July 2014 (1)
- June 2014 (1)
- May 2014 (1)
- April 2014 (2)
- March 2014 (2)
- February 2014 (2)
- January 2014 (3)
- December 2013 (1)
- November 2013 (2)
- October 2013 (3)
- September 2013 (1)
- June 2013 (1)
- May 2013 (3)
- March 2013 (3)
- February 2013 (1)
- January 2013 (2)
- December 2012 (1)
- October 2012 (2)
- September 2012 (1)
- July 2012 (1)
- June 2012 (2)
- May 2012 (2)
- April 2012 (4)
- March 2012 (3)
- February 2012 (3)
- January 2012 (5)
- December 2011 (1)
- November 2011 (2)
- October 2011 (4)
- September 2011 (3)
- August 2011 (4)
- July 2011 (3)
- June 2011 (6)
- May 2011 (9)
- April 2011 (8)
- March 2011 (23)
Commenti recenti
Cerca nel sito
Monthly Archives: March 2011
I grissini di Costantin
2004 – I grissini di Costantin - Tempera all’uovo su MDF
Tutti i giorni, durante la spesa mattutina, si comprava il pane.
I grissini invece andavo a comprarli da Costantin alle cinque del pomeriggio.
Solitamente la tenda del negozio era aperta e così potevo vedere il locale del forno dove Marianna faceva i rubatà e Costantin li infornava.
Mi impacchettavano il mio mezzo chilo di grissini ancora caldi e profumati che cracchiavano mentre ne sgranocchiavo qualcuno tornando a casa.
I grissini invece andavo a comprarli da Costantin alle cinque del pomeriggio.
Solitamente la tenda del negozio era aperta e così potevo vedere il locale del forno dove Marianna faceva i rubatà e Costantin li infornava.
Mi impacchettavano il mio mezzo chilo di grissini ancora caldi e profumati che cracchiavano mentre ne sgranocchiavo qualcuno tornando a casa.
Posted in I mestieri e i lavori di una volta by E.
Tagged grissini, mestieri, una volta
Leave a comment
Vaso di fiori
Olio pepe sale……..
Posted in Giochi da non dimenticare by E.
Tagged acqua minerale, giochi, olio, pepe, sale, terracotta
Leave a comment
Blu carta da zucchero
Ogni alimento aveva la sua carta:
la carta paglia di colore giallo per la carne;
la carta grigia per la pasta e la maggior parte delle derrate;
la carta bianca per le pastiglie, il cacao e gli articoli di drogheria;
la carta oleata per la marmellata, il burro e il formaggio;
la carta di giornale per le patate e tutto quello che poteva essere lavato e sbucciato.
E poi c’era la carta per lo zucchero di colore….blu carta da zucchero.
Quella di confezionare i pacchetti era un’arte comune a tutti i negozianti perchè non c’erano i sacchetti nè lo scotch e lo spago si usava solo per i pacchi grandi.
Per incartare uova, noci, frutti e altro si facevano i cartocci a forma di cono.
Invece per la pastina, lo zucchero, il riso e simili si facevano dei bellissimi pacchetti con un movimento a torciglione delle mani rapido ed elegante.
2000 – Blu carta da zucchero - Tempera all’uovo su MDF
Posted in I mestieri e i lavori di una volta by E.
Tagged blu, carta, mestieri, una volta, zucchero
Leave a comment
Il Gatto con i baffi
Posted in Animali fantastici by nonna E. & co.
Tagged animali fantastici, baffi, gatto
Leave a comment
Paperi e orsi
Perche’ gli orsi danno morsi?
E’ un problema arduo da porsi.
Mentre i paperi felici
se ne vanno in giro in bici
(e si guardano le stelle)
un rumore di mascelle
tutt’a un tratto li insospetta.
E pedalano piu’ in fretta
con quell’ansia nel piumaggio
che gli toglie quel coraggio
che ogni papero ha abbondante
se il pericolo e’ distante.
La Marghera
Tutte le sere per andare a comprare il latte dalla marghera di via Napione 49 usavo il barachin, ma una sera l’ho dimenticato. “Oh. Miglietta, dove vuoi che te lo metta il latte? Lo vuoi in un pacchetto?” e poi rivolgendosi a una cliente: “Ma ha sa nen Madama ch’ a diso che an America a vendo ‘l lait ant’y pachèt!!”.
2003 – La Marghera di via Napione - Tempera all’uovo su MDF
Posted in I mestieri e i lavori di una volta by E.
Tagged marghera, mestieri, una volta
Leave a comment
Il millepiedi
I millepiedi hanno tantissime zampette………..
2006 – Millepiedi – J. & nonna E. – Cartone, stoffa, colori a tempera, stuzzicadenti, pasta (ditalini, anellini), fagiolo……..
Posted in Animali fantastici by nonna E. & co.
Tagged animali fantastici, millepiedi
Leave a comment